Distillato nel: 2013 | Imbottigliato nel: 2024 |
Distilleria: Bunnahabhain (Staoisha) | Barile: Pedro Ximénez sherry |
Tasting notes: Peat, toffee, leather |
Grado alcolico: 52,8% |
Data di consegna prevista: Fine Giugno 2025 | |
LA DISTILLERIA
La distilleria, il cui nome Bunnahabhain (pronunciato Bu-nah-hav-en) deriva dal gaelico per “foce del fiume”, venne fondata nel 1881 da William Robertson e dai fratelli James e William Greenless. Fedele al proprio nome la distilleria è situata alla foce del fiume Margadale nel Nord di Islay (non lontano da Caol Ila).
La distilleria è una delle più antiche di Islay e si distingue per due caratteristiche. Anzitutto, Bunnahabhain era storicamente dedicata ai blended whiskies, a differenza di altre distillerie di Islay che producevano single malts. In effetti ancora oggi Bunnahabhain rimane un ingrediente cruciale dei blended Famouse Grouse e Cutty Sark.Ma, di particolare rilevanza per noi, la produzione di base della distilleria venduta col marchio Bunnahabhain non è torbata, allo scopo di esaltare le specifiche dell’orzo maltato utilizzato.
La produzione di distillato torbato fu ripresa da Bunnahabhain nel 2013 e ha rapidamente raggiunto il 20% della produzione totale. Il whisky torbato viene venduto col nome “Staoisha”, principalmente da imbottigliatori indipendenti, per distinguerlo dalla produzione classica non torbata. Il nome Staoisha (in gaelico letteralmente “lago palude di torba”) deriva dal Loch Staoisha, situato circa tre miglia a sud-ovest della distilleria e che viene usato come fonte alternativa di acqua.
La distilleria Bunnahabhain è caratterizzata dall’utilizzo di grandi alambicchi di rame pot still che permettono una vasta area di superficie di contatto con il distillato. Ne risulta un new make leggero, setoso e particolarmente adatto all’invecchiamento in botti di sherry.
IL WHISKY
Prima dell’imbottigliamento a gradazione di botte questa espressione dello Staoisha è invecchiata 11 anni in una botte hogshead first fill di Pedro Ximenez.
Al naso offre aromi di torba, caramello bruciato e cuoio.
Al palato la torbatura si apre rilasciando una combinazione di sentori: toffee, spezie e frutta secca.
Infine, persistono dolcezza e toffee.
A nostro avviso questo whisky è davvero perfetto per concludere un barbecue primaverile o un arrosto domenicale.

- Prezzo di listino
- €129,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo di vendita
- €129,00
- Prezzo unitario
- / per
