AROMA
Distillato: 2008 | Imbottigliato: 2024 |
Distilleria: Benrinnes | Tipo di botte: 1st fill amontillado sherry butt |
Note di degustazione: Liquirizia, datteri, cuoio |
Gradazione: 53,2% |
Data di spedizione stimata: Marzo 2025 | |
LA DISTILLERIA
Fondata nel 1826 da Peter McKenzie, la distilleria Benrinnes prende il nome dalla più alta montagna
dello Speyside: Ben Rinnes.
La distilleria originaria venne distrutta da una alluvione ad appena 3 anni dalla fondazione e fu ricostruita
da John Innes a poche miglia dal sito iniziale. La proprietà della distilleria cambiò varie volte nel corso dei
successivi 100 anni a causa di ripetuti fallimenti e venne poi acquisita da John Dewar entrando in seguito
a far parte del gruppo Diageo.
Nel 1955 la distilleria fu oggetto di una profonda opera di ammodernamento, divenendo una delle poche
distillerie a produrre whisky mediante un processo di parziale tripla distillazione, dal 1974 al 2007, per poi
tornare alla tradizionale doppia distillazione.
In termini di caratteristiche della produzione la distilleria impiega una insolita combinazione di 2
alambicchi “wash stills” e 4 alambicchi “spirit stills”. Dispone inoltre di un tradizionale sistema di
raffreddamento “worm tub” che conferisce al distillato una struttura “corposa” particolarmente adatta
all’invecchiamento in botti di sherry. La maggior parte del whisky prodotto dalla Benrinnes è utilizzata per
il blending: infatti è uno dei componenti chiave di alcuni dei più venduti blended whiskies quali Johnnie
Walker, J&B e Crawford’s 3 Star. Negli anni la distilleria ha rilasciato ufficialmente solo cinque
espressioni di single malt, il che le ha rese di particolare interesse per i collezionisti. Hanno contribuito ad
accrescere il prestigio della distilleria anche imbottigliatori indipendenti, quale la leggendaria Samaroli.
IL WHISKY
Questa particolare espressione di Benrinnes è stata invecchiata in due botti di sherry per complessivi 16
anni, di cui gli ultimi 4 in una botte precedentemente contenente uno sherry Amontillado di 50 anni, che
lo ha reso particolarmente “corposo”.
Paragonato ai nostri passati imbottigliamenti ex-sherry provenienti principalmente da botti di Pedro
Ximenes o Oloroso con le loro classiche note di fichi secchi, questo whisky ricorda più una passeggiata
in un mercato turco di spezie grazie alle sue note al naso di spezie, mandorle e nocciole.
L’iniziale impatto sul palato è secco, con persistenti note di liquirizia e datteri freschi.
Il finale è di media persistenza con una nota iniziale di liquirizia volgente poi al pepe bianco e al cuoio.

- Prezzo di listino
- €160,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo di vendita
- €160,00
- Prezzo unitario
- / per
